Lavinia Alberti

Lavinia Alberti nata a Roma nel’84, dopo qualche anno di avviamento allo sport, da bambina comincia a praticare ginnastica artistica e inizia a partecipare a varie gare, feste della ginnastica, diventando poi campionessa interregionale nel 1998. A 15 anni, dopo un breve periodo di allenamento dell’aerobica, segue corsi di karate, stile goju ryu. Il karate diventa una sua grande passione, che coltiva per i successivi 6 anni, vincendo la cintura nera presso la federazione FiJLKAM nel 2004, in una gara nazionale.

A 19 anni si riavvicina all’acrobatica, mossa dalla nostalgia e dall’amore per questa disciplina, la scoperta di un nuovo interesse per il circo e l’inizio dello studio della danza contemporanea e moderna.

Lavinia Alberti prosegue la sua formazione di acrobata con la sperimentazione del  parkour e del freerunning nel 2009, inizialmente seguendo un gruppo in palestra e partecipando attivamente allo svolgimento delle lezioni, in cui successivamente viene delegata alla conduzione della parte di riscaldamento. Dopo 2 anni inizia ad allenarsi da sola direttamente in strada, come prevede la disciplina. L’approccio con superfici dure, non più materassi, comporta il fronteggiare sensazioni forti, come la paura, e un nuovo modo di interpretare il movimento e lo spazio.

Inizia quindi ad insegnare cominciando da subito dall’acrobatica.

Negli ultimi anni si accosta anche al floor work, all’ hip hop e alla danza afro approfondendo anche tecniche di stunt e di scherma cinematografica.

In parallelo con gli allenamenti e l’insegnamento, ha lavorato come atleta presso diverse manifestazioni di promozione della disciplina del parkour, come acrobata e stunt in programmi televisivi, spettacoli e videoclip.